L'Istituto Culturale Italo Libanese nato sulla base di consolidate esperienze e volto al sostegno di azioni socio-umanitarie, è andata sempre più consolidando la propria struttura interna e la rete di relazioni esterne.
La Fondazione, ente privato senza finalità di lucro, con una propria sorgente di reddito che deriva da un patrimonio è dotata di una propria organizzazione e di propri organi di governo.
Usa le proprie risorse finanziarie organizzando e gestendo direttamente i propri programmi.
L’Istituto è apartitico ed ha come oggetto primario la promozione e l'incremento delle relazioni e dei rapporti culturali, economici e turistici tra Italia e Libano. A tal fine si propone di:
Presidente: DOTT. MAURICE SALAME’
Presidente Onorario: DOTT. COMM. STEFANO GIUSEPPE TICOZZELLI
Vice Presidente: MADAME NADIA SABRA
Consiglieri:
DOTT. ANTOINE GEMAYEL
AVV. FRANCO CARLINI - CONSIGLIERE LEGALE
DOTT. MARIA CHRISTINA RIGANO
DOTT. FEDERICA DE PASQUALE
DOTT. ALESSANDRA MARGARITELLI
AVV. STEPHANIE ESTEPHAN
DOTT. NORMA ABDO
DOTT. CHARBEL CHOUAIR
SIG. BARAKAT BARAKAT
Arch. JOYCE AZZAM
SIG.RA ANNA RITA SERENO
ISCRIZIONE:
Per l'iscrizione, la quota annuale è di 15 euro.
L'iscrizione è gratuita per tutti i militari italiani che hanno prestato servizio in Libano di qualunque ordine e grado.
Coordinate bancarie:
UNICREDIT ROMA PIAZZA COLA DI RIENZO
CODICE BIC SWIFT UNCRITM1B93
IBAN IT56S0200805024000101386053