L'istituto culturale Italo-Libanese fondato il 9/2/2009 dalla volontà di cittadini italiani e libanesi residenti in Italia da molti anni, per dare voce ad iniziative culturali e per rafforzare lo scambio culturale tra i due paesi che sono legati dall'epoca dei fenici al mare nostrum da più di 5000 anni, senza tralasciare l'epoca Romana che fin dal primo secolo A.C. ha lasciato in Libano insegnamenti e forti legami storici.
Con enorme fatica e difficoltà, è stato realizzato questo sito che permetterà, a tutti coloro che sono interessati a sviluppare e rafforzare i legami con la comunità italo-libanese, di accedere a progetti e programmi culturali da realizzare in Italia e Libano.
Prima Edizione della staffetta del Medit in collaborazione con Italia Marathon Club, le Società di Atletica Laziali Cob, il Prof. Candido Sospero della Fao Staff Coop Consultant e la Regione Lazio (data)